Chi sono i nuovi idoli degli studenti nei licei italiani e perché sono tanti seguiti

Dopo l'annuncio che Meta, la società che controlla il famoso social network Facebook, ha reso noto che è in procinto di licenziare oltre 11.000 ingegneri informatici per via di un sensibile calo dei ricavi da pubblicità registrati dalla piattaforma durante i primi 9 mesi dell'anno, è ormai chiaro che i giovani italiani stanno diventando sempre più disinteressati verso i social network in generale. Facebook è stato senz'altro il primo social network ad avere ricevuto un vasto apprezzamento da parte degli studenti del liceo italiani che hanno incominciato ad iscriversi in massa già verso il 2007-2008. All'apice del suo successo tutti gli adolescenti italiani, sia maschi che femmine, avevano un account social su Facebook... Poi le cose sono lentamente incominciate a peggiorare e si è visto un graduale disaffezionamento dei giovani rispetto ai social network. Le ragioni alla base di questo dimunito interesse verso le piattaforme social sono ancora tutte da chiarire, ma il fatto che i social network stiano diventando sempre più distanti rispetto alle reali esigenze dei giovani è ormai acclarato e palese. Molte aziende hanno smesso di pubblicizzare i propri prodotti sui social network e molte influencer hanno incominciato a subire il colpo, con un forte calo nei propri fatturati.

Sembrano ormai passati i tempi in cui Chiara Ferragni poteva muovere milioni di giovani ragazze a comprare i trucchi migliori o il capo firmato all'ultimo grido. E sia ben chiaro, non vogliamo dire che i social network siano morti del tutto. Piuttosto la loro importanza è molto più ridimensionata rispetto al passato, con buona pace dei politici che hanno incominciato da poco a fare le proprie campagne elettorali su Facebook, Twitter e TikTok. Sicuramente TikTok si pone come la piattaforma social del futuro e sarà sicuramente il social network più seguito al mondo tra pochi anni. Ma quale è il futuro del social networking? Sarà ancora in grado di muovere migliaia di persone? Sarà in grado di ospitare la nascita di partiti politici? Noi tendenzialmente pensiamo proprio di no! Per una ragione molto semplice. Rispetto agli inizi, i social network si sono popolati di figure professionali che hanno ampiamente snaturato i social network, trasformandoli in una vera e propria televisione. Se dieci anni fa, Facebook era il luogo in cui le persone potevano scambiarsi immagini e pensieri, adesso è semplicemente una vetrina come molte altre... ed anzi è pure più scadente rispetto a tanti siti internet. E allora perché rimanere su Facebook? O si vuole diventare influencer oppure è ormai divenuto completamente inutile!

Ma quali sono le celebrità e i punti di riferimento per i giovani studenti del liceo italiani? Beh, la risposta può anche essere sorprendente, ma, a parte Chiara Ferragni, non sembra proprio che ci siano blogger o instagrammer particolarmente seguite tra i giovani italiani. La stella nascente dei giovani è sicuramente Elettra Lamborghini nuda, che con le sue belle forme femminili prosperose e che con il suo account Instagram vanta il più nutrito seguito di giovani italiani. Le celebrità nude sono sono sicuramente sempre state molto seguite tra i giovani, ma mai quanto in questo periodo. Cantanti e attrici hanno le prime posizioni. La Gatta Nera del Mercante in fiera con Pino Insegno Ainett Stephens nuda vanta anche una posizione di tutto rispetto, assieme alla bellissima Michelle Hunziker nuda. I ragazzi più giovani hanno anche un certo debole per le cantanti e, tra tutte, risulta assolutamente seguitissima la bellissima e famosa bassista dei Maneskin Victoria de Angelis nuda.