top of page

Cosa pensano gli studenti di queste Elezioni Politiche 2022 e cosa si aspettano dalla politica


cosa pensano i giovani delle elezioni politiche 2022
cosa pensano i giovani delle elezioni politiche 2022

Con le Elezioni Politiche 2022 ormai alle spalle, molti studenti del liceo sono tornati alle proprie classi per riprendere regolarmente le lezioni. Ovviamente uno degli argomenti che tiene maggiormente banco nelle scuole italiane è rappresentato dalle elezioni politiche 2022, perché hanno un po' stravolto la politica ai quali molti di loro erano abituati. Non sarà certo una grande novità per chi ha 40 o 50 anni, ma per uno studente o una studentessa del liceo di 18 anni o meno, non è certo una cosa normale avere un governo che è stato deciso dalle elezioni politiche. Negli ultimi 10 anni gli studenti del liceo hanno gradualmente perso interesse nella poltica, soprattutto perché hanno avuto modo di conoscerne il lato peggiore. E non si parla di destra o di sinistra, sia molto chiaro questo fatto. Si parla piuttosto del valore che, agli occhi di un adolescente italiano, hanno avuto le scorse elezioni politiche nell'arco dello scorso decennio, dove la politica ha probabilmente mostrato il suo aspetto peggiore nell'intera storia repubblicana. Negli ultimi 10 anni si sono concentrati due governi tecnici distinti e i governi sono stati stabiliti a tavolino in Parlamento, spesso eleggendo persone che non erano neanche state candidate alle elezioni politiche (vd. il caso Renzi ad esempio).


Adesso che abbiamo un governo politico (finalmente!) per gli studenti del liceo questo è sicuramente un fatto nuovo che probabilmente li porterà più vicini alla politica e alle istituzioni. E questo non può che essere un fatto positivo e che dovrebbe essere benvenuto nelle case delle famiglie italiane, al di là della propria personale appartenenza politica. Dare la consapevolezza agli studenti del liceo che i governi non sono solo frutto di giochi di palazzo ma che possono anche decisi alle elezioni politiche con un croce su un simbolo di partito è una cosa fondamentale nella formazione dei giovani italiani che saranno chiamati ad esprimere le proprie preferenze politiche nel futuro.


cosa pensano i giovani delle elezioni politiche 2022
cosa pensano i giovani delle elezioni politiche 2022

Finora siamo stati governati da governi tecnici di vari colori politici. Al di là dei nomi altisonanti che i nostri capi di governo possono avere avuto (Monti, Conte, Draghi, ecc.), dobbiamo sempre ricordarci che sono sempre stati governi tecnici che non sono mai stati scelti da nessun elettore. La rappresentanza politica non passa solamente attraverso un giorno di elezioni ogni 5 anni o nella possibilità sporadica di potere dire la propria opinione. Soprattutto quando le persone sono obbligate a rimanere chiuse in casa per via di lockdown o quando ci sono situazioni di emergenza in cui tutto il Paese è chiamato a stare unito e a rispondere con risolutezza alla difficoltà, avere al governo una persona eletta dal popolo è una cosa fondamentale, soprattutto per dare l'impressione che le misure restrittive imposte dal governo sono in realtà frutto di una volontà popolare e non di qualche tecnico o di qualche illuminato calato dall'alto. A ben vedere, questo è stato il caso dell'Italia negli ultimi 5 anni, in cui abbiamo avuto ponti che sono crollati, lockdown e guerre; ma tutte le scelte che sono state assunte sono state prese da persone che con la politica italian c'entrano veramente poco (avvocati, organizzazioni internazionali e medici...).


cosa pensano i giovani delle elezioni politiche 2022
cosa pensano i giovani delle elezioni politiche 2022

Cosa dobbiamo aspettarci nel futuro? Sicuramente avere un governo politico avvicinerà sempre di più gli studenti del liceo alla politica italiana e alle istituzioni. Gli studenti torneranno ad avere quella consapevolezza che il destino politico dello Stato è anche nelle loro mani e che, se vogliono cambiare le cose, devono darsi da fare, senza aspettare che qualcosa cada dall'alto per il proprio bene. Tra tutte le cose che uno studente del liceo può imparare a scuola, questa è sicuramente la lezione più importante di tutte!


Dopotutto sembra proprio che gli studenti italiani non sono proprio destinati ad un futuro così triste come lo avevamo pensato e che non dovranno darsi alla produzione di video porno amatoriali italiani per sopravvivere. Questo è sicuramente un dato molto confortante!

2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page