top of page

Docente di inglese aggredita in un liceo di Firenze


Docente di inglese aggredita in un liceo di Firenze
Docente di inglese aggredita in un liceo di Firenze

Riportiamo brevemente una notizia apparsa sul quotidiano Il Tirreno dove viene narrato un brutto episodio di violenza subito da una docente di inglese nella propria scuola, dove sarebbe stata aggredita verbalmente da parte di uno studente del liceo, insoddisfatto per il voto ricevuto. La docente, a seguito dell'aggressione, che è stata descritta come molto violenta avrebbe addirittura chiamato i Carabinieri, senza però procedere con alcuna denuncia nei confronti dello studente incriminato, che è stato comunque identificato da parte dei militari. Il presidente dell'istituto scolastico, che al momento del fatto non era presente a scuola, ha poi svolto alcuni accertamenti e, dopo avere constatato i fatti, ha deciso di mandare a casa sia la docente sia lo studente.


All'origine dell'alterco, che è poi stato descritto come una violenta aggressione verbale (e non fisica, come invece era apparso sin dai primi momenti del fatto), vi sarebbe stata la erronea trascrizione del voto che lo studente avrebbe ricevuto in una delle sue verifiche di inglese. In particolare, nonostante la votazione sia stata trascritta male nel registro elettronico da parte della docente di inglese, quest'ultima si sarebbe rifiutata di effettuare una nuova registrazione correttiva. Pertanto, lo studente del liceo (che aveva già avuto problemi di natura disciplinare prima del fatto incriminato) avrebbe seguito la docente inveendole contro e prendendo a pugni la macchinetta del caffè posta in sala docenti. Da questo fatto, la docente, palesemente intimorita dalle minacce e dal comportamento irruento dello studente, avrebbe chiamato i Carabinieri e avrebbe comunque richiesto l'irrogazione di provvedimenti disciplinari contro lo studente in questione, nonostante questi si sarebbe scusato con la docente.


Docente di inglese aggredita in un liceo di Firenze
Docente di inglese aggredita in un liceo di Firenze


Ripetuti sono purtroppo i casi di aggressione verbale nei confronti di professori e di professoresse nei licei italiani, che purtroppo subiscono il peggio delle crisi emotive ed economiche cui sono sottoposti molti degli studenti del liceo dei giorni nostri. Secondo una accurata indagine statistica, mai come in questo periodo gli studenti del liceo sono sottoposti ad una quantità enorme di stress psico-fisico (complice probabilmente anche l'essere stati costretti a rimanere in casa per via dell'epidemia di covid-19). Da quando il covid-19 ha cambiato le vite degli studenti del liceo, si moltiplicano i fenomeni di baby-gang e delle risse tra giovanissime. Purtroppo questa violenza, che prima si sfogava solamente al di fuori degli istituti scolastici, sta lentamente prendendo piede anche all'interno dei licei italiani. Costretti a vivere in una prospettiva di degrado economico e morale, i giovani italiani non hanno più alcuna guida spirituale od emotiva e quindi si stanno sempre maggiormente ribellando alla autorità costituita dei docenti. Fenomeni come l'omosessualità e come il diritto al lavoro dei giovani, stanno sempre di più estraniando i giovani italiani, che sono così costretti ad apprendere determinate tematiche da internet piuttosto che la scuola. All'interno della scuola di oggi temi come l'omosessualità tra donne vengono appresi dagli studenti del liceo dai film pornografici lesbiche e questo fa sì che molti giovani italiani siano completamente estraniati da un pezzo di mondo. Apprendere una intera categoria di persone guardando lesbiche porno che fanno sesso lesbo passionale non è certo una delle prime scelte in fatto di istruzione, soprattutto perché l'idea che i giovani italiani si fanno delle donne lesbiche è sommamente sbagliata. Il sesso lesbico è sicuramente una componente importante delle donne lesbiche, ma sicuramente non è l'unica e non è certamente la prima che i giovani italiani dovrebbero vedere crescendo. Nell'attuale società in cui i giovani studenti del liceo italiani sono collocati, è praticamente impossibile conoscere una donna lesbica se non attraverso la pornografia online. Ed è chiaro che, su internet, la parola che viene maggiormente ricercata, che sia associata a donne lesbiche, non è certo quella di "diritti lgbt" bensì parole scurrili e volgari come leccata di figa.

Docente di inglese aggredita in un liceo di Firenze
Docente di inglese aggredita in un liceo di Firenze

1 visualizzazione0 commenti
bottom of page