top of page

Giorno di elezioni nelle scuole italiane, cosa potrebbe cambiare a partire da domani?


giovani e elezioni politiche 2022
giovani e elezioni politiche 2022

In questo giorno di elezioni politiche, le scuole italiane di ogni ordine e grado sono riguardate da una affluenza inconsueta di persone che si recano giustamente ai seggi per esercitare il proprio diritto di voto sancito dalla Costituzione. Visto che, per motivazioni prettamente logistiche, le persone sono obbligate ad entrare nelle scuole italiane, queste elezioni politiche 2022 potrebbero anche ben diventare una buona ragione per ispezionare lo stato fatiscenti dei licei e delle scuole italiane. Se le scuole italiane rappresentano il futuro, tutti i cittadini possono ammirare quale sarà lo stato del Paese entro i prossimi 20 anni. A meno che non pensiamo veramente che, dopo essere cresciuti in classi pollaio e in scuole fatiscenti, i giovani italiani saranno preparati per affrontare un futuro che si prospetta estremamente buio.


giovani e elezioni politiche 2022
giovani e elezioni politiche 2022

A prescindere da quello che sarà il risultato di queste elezioni politiche, lo stato della scuola italiana non sembra affatto destinato a migliorare e a cambiare nei prossimi anni. La tanto agognata riforma della scuola non è minimamente prevista in nessuno dei programmi politici presentati dai partiti la scorsa estate. Il dibattito politico di queste elezioni si è concentrato su tematiche veramente insulse e si è concentrato su pericoli inesistenti di fascismo e di comunismo. Quando entrambe queste forme politiche sono morte e sepolte da decenni ormai. Anziché pensare al futuro, la politica italiana ha preferito tirare i remi in barca e regalarci il solito precotto spettacolo di bagarre politica e ideologica, senza che vi fosse neanche la parvenza di un confronto di idee e di proposte economiche per il futuro dei giovani italiani. Questa campagna elettorale è stata sterile anche per il fatto che i problemi degli studenti fuori sede sono stati letteralmente ignorati. Molti studenti universitari che hanno già incominciato le lezioni all'università non saranno in grado di votare e nessuno ha fatto nulla perché questa situazione cambiasse. In un mondo in cui la mobilità geografica è sempre più frenetica e in cui i giovani italiani vengono incoraggiati ad incominciare programmi Erasmus in giro per l'Europa, le istituzioni politiche e amministrative italiane non sono riuscite a creare dei seggi appositamente dedicati agli studenti universitari. Si ribatte che il costo del trasporto pubblico è già agevolato per gli studenti universitari e che quindi buona parte del costo dei biglietti del treno e degli autobus è ampiamente coperto dallo Stato. Questa rappresentazione è una verità solamente parziale, perché in realtà tutti gli studenti universitari italiani che vivono in paesini distanti dai grandi centri abitati raggiunti dai treni non sono semplicemente in grado di recarsi agevolmente al seggio.


giovani e elezioni politiche 2022
giovani e elezioni politiche 2022

Già è deprimente che queste elezioni saranno, come al solito, dominate da persone di mezza età e da pensionati. E se consideriamo che i giovani rappresentino una piccola porzione della popolazione italiana, è veramente scandaloso che una buona fetta di quest'ultimi non siano proprio in grado di votare e di esercitare i propri diritti costituzionali. Per i giovani si prospetta un futuro davvero cupo. Probabilmente i giovani uomini dovranno incominciare a posare come ragazzi nudi e, anziché alla bravura, le persone più grandi incominceranno a guardare ai cazzi grossi dei nostri giovani maschi italiani.

5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page