Maltempo: Allerta Rossa in Sicilia e Arancione in Calabria, quali scuole sono chiuse?

Nel corso della giornata di ieri, in occasione dei fenomeni di maltempo e di vento gelido che stanno colpendo la penisola italiana e con particolare riguardo alle regioni del Centro e del Sud Italia, sono state diramate due allerte meteo che comportano la chiusura delle scuole in diversi comuni in Sicilia e in Calabria. La chiusura delle scuole è prevista per la giornata di domani giovedì 9 febbraio e riguarda numerosi comuni in Sicilia ed alcuni comuni calabresi.
Ricordiamo che laddove un istituto scolastico sia riguardato da una chiusura per allerta meteo, oltre agli studenti, anche i docenti sono esentati dall'obbligo di recarsi sul posto di lavoro. Ma vediamo subito quali sono i comuni per i quali è stata disposta l'allerta meteo e dove quindi le scuole sono costrette a rimanere chiuse.
In Sicilia i comuni coinvolti dalla allerta meteo sono: Catania, Messina, Siracusa, Enna (anche venerdì 10), Agrigento, Ragusa, Barcellona Pozzo di Gotto, Alì Terme, Milazzo, Spadafora, Venetico, Oliveri, Savoca, Librizzi, Taormina, Giardini Naxos, Letojanni, Roccalumera, Sant’Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva, Savoca, Antillo, Furci Siculo, Roccalumera, Pagliara, Nizza di Sicilia, Mongiuffi Melia, Mandanici, Mascalucia, Gravina di Catania, Paternò, Mineo, Sant’Agata Li Battiati, Acireale, Caltagirone, Piedimonte Etneo, Acicatena, Biancavilla, Mazzarrone, Scordia, Aci Catena, Aci Castello, Misterbianco, Tremestieri Etneo, San Giovanni La Punta, Ramacca, Ragalna, Raddusa, Augusta, Buccheri, Noto, Ferla, Priolo, Pachino, Modica, Rosolini, Giarratana, Scicli, Chiaramonte Gulfi, Santo Stefano Quisquina, Cammarata, Favara.

In Calabria, invece, data la minore intensità del problema meteorologico previsto, i comuni dove le scuole rimarranno chiuse sono: Reggio Calabria, Cinquefrondi, San Giovanni in Fiore, Acri, Acquaformosa, Serra San Bruno, Cerva, Villa San Giovanni, Melito Porto Salvo, Roghudi, Bagaladi, Longobucco, Melicuccà, Sant’Eufemia d’Aspromonte.
Ricordiamo inoltre che la DAD non può essere attivata per cause legate alla sospensione dell'attività scolastica per maltempo, in quanto attualmente la Legge dispone che la DAD possa essere attivata esclusivamente per ragioni legate alla epidemia di covid-19.
Insomma, un giorno in più di vacanza per gli studenti ed i docenti siciliani. In Sicilia diversi comuni potranno quindi vedere passeggiare belle porno milf che si godono il tempo libero derivante dalla chiusura delle scuole per via del maltempo previsto. Altre professoresse utilizzeranno il loro tempo libero per organizzare delle vere e proprie sessioni di masturbazione femminile, dove una bella milf si masturba con grossi vibratori e sex toys fino a raggiungere potenti orgasmi femminili. E se una milf viene scopata a pecorina, allora sarà proprio un bel momento per quella professoressa fortunata, che avrà avuto modo di ritagliarsi qualche momento di intimità proprio grazie alla chiusura delle scuole previste per domani. Anche le milf anal potranno godere di questo nuovo giorno libero e finalmente dedicarsi al sesso anale, magari con qualche fortunato studente superdotato che potrà così finalmente vedere realizzato uno dei propri più intimi e reconditi sogni di gioventù.
