Tempo pieno nelle scuole superiori: tempo di cinema!

Oggi vogliamo scrivere di una tematica che sta molto a cuore alle famiglie degli studenti del liceo in Italia, cioè la possibilità di avere il tempo pieno anche nelle scuole superiori. Mentre il tempo pieno è rimasto per le scuole primarie e medie, oltre che per le scuole per l'infanzia, gli studenti del liceo non sembrano molto inseriti nella logica del tempo pieno. Nonostante l'esigenza di avere una scuola che duri più di una mezza giornata sia sentita fortemente da molte famiglie e da tantissimi studenti del liceo, la scuola italiana ha veramente faticato ad adeguarsi alle nuove richieste che vengono sempre più pressantemente avanzate dalla società italiana, con la conseguenze che molti degli studenti del liceo si sentono abbandonati in balia di loro stessi durante le ore pomeridiane della giornata. Il sistema scolastico che riguarda la scuola secondaria italiana sia sempre più improntata all'insegnamento di nozioni e che quindi lo studio pomeridiano sia una attività fondamentale per gli studenti del liceo, così non è in molte altre realtà scolastiche sparse in giro per il mondo, dove le lezioni sono più importanti rispetto allo studio individuale.

Qualche mese fa, abbiamo infatti avuto modo di scrivere in merito al caso della famiglia finlandese che è tornata nel proprio paese proprio per le grandi mancanze riscontrate nel sistema italiano di istruzione. In quel caso, la famiglia finlandese aveva infatti notato una totale assenza del sistema scolastico italiano proprio nelle ore pomeridiane. Mentre in Finlandia gli studenti del liceo sono impegnati anche durante il pomeriggio in corsi pratici, laboratori e attività scolastiche varie, in Italia le ore pomeridiane sono semplicemente rimesse alla voglia di studiare degli studenti del liceo. E questa era proprio stata avvertita come una grande mancanza, tale da far sì che quella famiglia finlandese abbia deciso di lasciare le proprie opportunità di impiego in Italia per tornarsene in Finlandia.

Tuttavia, in molti licei italiani sono state create delle opportunità extra-scolastiche pomeridiane, proprio per cercare di colmare questa grave mancanza. Ed i risultati finora riscontrati sono stati senz'altro sorprendenti. Molti studenti del liceo, nelle attività pomeridiane, hanno infatti avuto modo di avvicinarsi a delle realtà assolutamente sconosciute come il cinema, la scrittura creativa e la letteratura. Proprio il mondo del cinema sembra attirare il maggior interesse da parte degli studenti del liceo. I giovani italiani infatti non conoscono molto l'arte della recitazione e spesso e volentieri non vanno neanche nelle sale cinematografiche per vedere i film appena usciti. Un po' per la crisi economica in cui attualmente sono immersi i giovani, il mondo del cinema e dei film è qualcosa di molto sconosciuto e spesso e volentieri l'esperienza più comune riscontrabile nei giovani studenti del liceo è rappresentata dal vedere film porno su internet. Senza opportuni corsi extra-scolastici e pomeridiani che siano in grado di avvicinare maggiormente il cinema al mondo dei giovani, rischiamo infatti di far passare l'idea che la cinematografia ruoti interamente attorno al mondo delle attrici porno. Anche la pornografia online è chiaramente un esempio di cinema, tanto che la maggior parte dei film hard viene proprio girata vicino ad Hollywood (la meta internazionale del cinema); ma ridurre il mondo dei film e del cinema a quello della pornografia online è oltremodo semplicistico. Le attrici porno infatti non sono delle vere e proprie attrici e non hanno bisogno di avere delle particolari doti di recitazione o di conoscenza in termini di grandi classici del teatro. Per girare un film porno spesso e volentieri i registi pornografici attingono a piene mani al mondo delle escort, proprio perché, più che alle doti di recitazione, si tende a guardare all'aspetto fisico, alla bellezza e alla bravura nel girare scene di sesso spinto e di sesso sfrenato. Addirittura quando si girano scene di bondage porno, le attrici pornografiche non devono neanche parlare perché vengono legate ed imbavagliate, per cui il paragone tra una attrice intesa nel senso tradizionale, ed una porno attrice è veramente poco accettabile. E' comunque importante educare i giovani all'uso di internet e al cinema, in modo tale che possano crescere con le idee chiare.